Inno “Ave Maris Stella” di Guillaume Dufay, nell’esecuzione dell’ensemble Pomerium, diretto da Alexander Blachly.
Il tenor (linea più grave) è un’elaborazione della melodia gregoriana. La linea superiore è composta liberamente, mentre la linea centrale (falso bordone) raddoppia la linea superiore una quarta sotto. La linea inferiore, spesso ma non sempre, è una sesta sotto la linea superiore. La semplicità di questo stile suggerisce un uso liturgico “ordinario”, in contrasto con la complessità dei mottetti destinati a cerimonie particolarmente solenni.
Estratto da Wikipedia

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.